
Il Biancospino e La Luce Del Cuore Di Beltane
Beltane è la festa del cuore, dell’amore, dell’unione sacra e in questo momento ogniuno di noi sente profondo il risveglio di queste energie.
Molto spesso però, i nostri cuori sono pieni di ferite e di cicatrici, sono affaticati, soprattutto se siete persone sensibili; sebbene questo sia il momento dedicato all’amore, al calore, alla sensorialità, potremmo non essere cosi disposte ad aprirci, oppure potremmo trovarci in uno stato di profonda confusione, pensando all’amore.
Quale erba spontanea ci può venire in aiuto? quale aiutante del mondo verde è preposto a dare questa assistenza?
il Biancospino, Cratagaeus Oxicanta.
Il biancospino è un arbusto che cresce spontaneo nelle nostre campagne, lo troviamo davanti le vecchie case, visto che era una pianta che veniva piantata a protezione proprio dei luoghi degli uomini, che lo usavano in moltissime forme anche per proteggersi dal male e dagli spiriti nella notte di Valpurga (30 apile).
Questa pianta spontanea che fiorisce proprio in questo periodo magico della Ruota dell’Anno, può essere enormemente d’aiuto per accogliere l’energia di questo momento, e può fare da ponte o da passaggio alla Luce del fuoco di Beltane in noi, spesso in alcune leggende lo troviamo anche a guardia dei passaggi, e come albero iniziatore e propiziatore della chiarezza di spirito e di cuore.
Perchè parlo di luce? e perche dovreste far luce nel vostro cuore?
Prima di tutto la luce e la Vita sono l’essenza stessa della festa di Beltane, e secondo, se so una cosa nella mia esperienza di lavoro con le persone, è che spesso l’argomento, Amore, Vita, Luce è un argomento molto stratificato e complesso da affrontare.
Succede spesso che anche quando pensiamo (con la mente) di averci già lavorato, potrebbe essere che proprio in questo periodo dell’anno possano uscire delle tristezze, delle fatiche e dei pensieri o sentimenti che non ci legano proprio a questa dimensione amorevole, che per molti è spesso irriconoscibile e appunto confusa e traviata.
Questo arbusto dai dolci e delicati fiori bianchi, ci viene in aiuto e ci permette di riconnetterci a tutto questo, ma non è un erba invasiva che scardina e rompe, ma essendo una pianta legata all’archetipo dell’amante, il suo aiuto è un aiuto dolce, morbido, sensoriale, che va a creare proprio il canale che fa filtrare la luce nel nostro cuore, lentamente e costantemente, placa i suoi motti, le sue ansie, e ci permette di scendere e riavvicinarci all’amore per noi stessi, la prima forma di amore che dovremmo conoscere.
Ci aiuta a rimanere rilassati, presenti, aperti e ci permette di aiutarci a risentire l’amore che sorge dal nostro cuore, per noi stesse e per tutte le cose, per gli altri e per la vita e il piacere, che è l’essenza di Beltane. Questo arbusto, con i suoi dolci fiori ci accompagna per mano verso questa festa, verso questo passaggio dell’anima nella ruota dell’anno, verso la porta che ci condurrà nella piena espressione di luce e piacere della ruota dell’anno.
Il biancospino è un erba che possiamo utilizzare anche per le ferite del cuore, per le coppie che si lasciano, per i cuori ballerini, che non stanno quieti, è un arbusto magico, annoverato nelle tradizioni come custode di saggezza del cuore, come casa delle fate e di spiriti molto potenti che portavano all’essere umano che li incontrava sfide di evoluzione proprio legate ai temi di cui abbiamo parlato.
Come possiamo utilizzare il biancospino per questo?
Per aprirci alla luce del Cuore, il rimedio che io amo di più è l’infuso, potte prenderne due o tre tazze al giorno, quando lo preparate, potete mentre lo sorbite, accendere una candela rossa, o rosa o bianca, che vi aiuti a rimanere connesse alla vibrazione ancora meglio, in modo da farlo come un vero e proprio rituale.
Sperimentate questo grande aiutante all’evoluzione, che ci accompagnerà sul sentiero verso la porta di Beltane cosi che potremmo davvero ricevere la luce di questa potente festa del Fuoco, una delle feste più sentite e celebrate ovunque in Europa.
Buon Lavoro con il Biancospino!
Tante Benedizioni Verdi
Annie

