
La Luna Del Miele Di Giugno 2020 Luna Piena della Passione
Questa per gli antichi in tutta Europa, in Gallia transalpina e cisalpina, era la luna del miele, un mese in cui i giovani sposi (dopo Beltane) stavano per conto loro e vivevano la loro nuova vita senza intrusi bevendo idromele, regalato dai parenti come dono di nozze, che secondo la cultura antica avrebbe dovuto aiutare a procreare e creare quell’ebrezza e passione per far sciogliere i cuori e creare vita.
Tendenzialmente era una luna di passione e spinta creativa.
È il mese della passione, dello slancio creativo, della Co-Creazione che ci porta a manifestarci e a ripartire da noi e dai nostri sensi e quindi da ciò che ci fa stare bene e ci da godimento.
A voi cosa da godimento? Che rapporto avete con questo “stare”?
Stasera ci sarà anche un eclissi, La voglia e lo slancio sono davvero tanti anche in virtù del Lockdown ma appunto questa ombra sulla luna, ci dice di muoverci con accortezza, senza partire in quarta ascoltando ad ogni passo il godimento che è sempre la direzione giusta: dove stare davvero bene?
Questa Luna del Miele è una Luna del Frutto, perché cade nel sagittario e qui sotto vi lascio una ricettina per questo momento con i frutti che si raccolgono proprio ora da gustare mentre contemplate la bellezza della Luna piena con eclissi di stasera, o durante i vostri cerchi.
INFUSO DELLA PASSIONE
Per questa ricetta vi serviranno:
Una brocca capiente e con un tappo o un barattolo da un litro.
Fragole, ciliegie
Karkade’e /o bacche di rosa canina Essiccata
Un Limone non trattato
Miele
Procedimento:
Accendete una candela per questa Luna Piena, concentratevi un momento sulla vostra passione, che viene dalla pancia, non dalla testa, prendetevi il tempo di ascoltare quali capacità ora in questo momento si stanno muovendo in voi e che avete voglia di portare fuori.
Oppure connettetevi alla vostra passione per il vostro partner, all’amore profondo verso le vostre relazioni.
Ascoltare cosa succede in voi.
Fate partire una musica, un brano che vi accende di vita e passione e magari muovetevi e scatenatevi un po’ consapevoli di quanta bellezza,vita e passione avete in voi!
Ora con la passione e la spinte creative “accese” cominciamo a preparare il nostro infuso della passione.
Mettete a bollire un litro di acqua.
Nel frattempo tagliate le fragole e snocciolate le ciliegie, tagliate il limone a fette, mettete karkade’ e le bacche di rosa canina essiccate e tutta la frutta nella brocca o bel barattolo capiente.
Una che l’acqua ha raggiunto il bollore spegnete e aspettate che l’acqua sia completamente piatta, senza più nessuna bollicina.
Ora versare l’acqua calda sulla frutta e sulle Erbe che avete preparato.
Mescolate un po’ in senso orario che è il senso dell’attivazione e coprite, lasciando raffreddare completamente.
Quando è freddo potete caricarlo di energia lunare che potete richiamare in voi connettendovi alla luna e immaginando che un raggio lunare rosa/rosso arrivi a voi ed esca dalle vostre mani, e riempire il liquido di energia di questa meravigliosa luna! Quando sentite che l’infuso è saturo di energia… è ora di assaggiarlo!!

Una volta freddo potete decidere di filtrarlo o di berlo così com’è, aggiungendo il miele in modo che sia dolce/aspro come la passione che si celebra in questo mese! E come i movimenti della creazione!
Io lo filtro dalle Erbe e ci rimetto la frutta, aggiungo del ghiaccio e lo servo così, si conserva in frigo ma solo per una giornata.

Buona Luna piena del Miele, della passione, dello slancio creativo!
Godetevela!!
Tante Benedizioni Lunari e Tanta Passione!!

