Dee,  Donna e archetipi,  Nemetona,  Ruota dell'anno,  Woman healing herbs

Ostara Sulla Via Di Nemetona

A Ostara, noi sulla via di Nemetona, celebriamo Nemetona Leucetia, il volto di Nemetona guerriera, che ci insegna ad accendere il fuoco interiore, ci porta a connetterci con la sacralità della nostra forza fisica e con la sacralità dell’essere noi stessi e ciò che siamo come esseri incarnati.

Questo volto della Dea è colei che ci porta la sfida del comprendere come possiamo gestire le nostre forze per creare, per manifestare, per portare noi stesse a sbocciare nella nostra manifestazione più reale, Sue sono le danze, il movimento fisico, le azioni mirate alla manifestazione e la propulsione all’azione pratica.

Ci porta anche a comprendere come mettersi al centro del proprio tempio sia fondamentale e che ci siamo noi al centro del tempio, al di la del confine, dentro, nello spaio piu intimo e profondo ci siamo noi, la nostra scintilla di manifestazione, il nostro nucleo e che è importante e fondamentale riconoscerlo e metterci realmente al centro della nostra esistenza.

Questa consapevolezza dell’essere nel centro ci porta a darci l’importanza che abbiamo e che solo noi possiamo darci, ci insegna a portare anche un po’ di forza, in modo molto diretto, la luce su di noi per vederci e manifestarci.

Questo volto di Nemetona ci porta a comprendere la potenza nuclerae di ciò che siamo, di ciò che manifestiamo, dove ogni nostra manifestazione trae origine, ci porta alla fiamma interiore che deve essere sempre custodita e accesa per continuare a sostenerci nel cammino verso la nostra realizzazione più profonda.

Nemetona, non è una Dea così conosciuta, ma è la Dea a cui mi sono dedicata e che sento profondamente da sempre, scelgo di portare di nuovo le sue celebrazioni sulla pagina e dal vivo per chi vorrà, nei boschi, con qualsiasi tempo perché Lei è la signora delle Selve, del luogo selvatico in noi, che protegge la manifestazione più selvatica che abbiamo e non teme nessun elemento, lei è la manifestazione stessa di tutti gli elementi potenti e selvatici.

Per chi non la conoscesse, Nemetona è una Dea antica, il suo nome che si trova letteralmente solo su 5 ritrovamenti, tra il quinto e il secondo secolo a.C. è il femminile di Nemeton e si puo affermare con certea che Lei è ” colei che vive nel boschetto sacro”, ed è l’inacarnazione stessa di tutte le forme di vita esistenti all’interno del profondo della foreste sacre, delle selve, dove la presenza di questa divinità faceva sentire le perone protette, al sicuro e in un luogo “dentro” al luogo, in un bosco dentro al bosco, e anche in un luogo a se da tutto il resto del mondo.

Lei è la sensazione primordiale che abbiamo di sicurezza e di protezione quando ci sentiamo al centro di noi stessi, del nostro bosco sacro interiore, attraverso il suo cammino possiamo ritrovare questo percorso e il nostro luogo sacro interiore, viverlo e comprendere come poterlo difendere e nutrire, ma non solo è anche una Dea alla quale probabilmente ci si riferiva per guarire la parte più profonda e nascosta e sacra di noi.

Piano piano scopriremo assieme le sue caratteristiche i suoi volti, la sua energia e la sua ruota.

Scelgo di raccontarvela un po’ di più con questi scritti che vogliono essere un tributo a questa divinità che fa parte ormai da moltissimo tempo della mia vita e delle mie giornate.

Nemetona Lucetia è la Dea che ci porta alle origini di tutto, all’inizio di ogni vita, alla scintilla della Wilderness interiore ed esteriore che diventa potenza prorompente e nutrimento per la nostra vita.

In questo periodo di Ostara, celebro lei, la sua luce, la sua energia, la sua manifestazione in me e onoro la sua presenza nella mia vita attraverso l’accensione della sua fiamma sacra, che oggi riaccendo con devozione e amore per ogni sua manifestazione, prendendo rifugio nell’energia di Nemetona Lucetia, celebrando l’archetipo della guerriera in me.

Buona festività di Ostara!

Benedizioni verdi

Annie

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *