Erboristeria Ancestrale e Spirituale,  lughnasad/Lammas,  Ruota dell'anno,  Senza categoria

Sei modi per celebrare Le feste del Raccolto del Grano.

Lughnasad e poi Lammas sono le prime festività del raccolto ed è un tempo prospero e pieno, denso di cose da raccogliere, trasformare.

Un periodo di gratitudine, abbondanza, prosperità, potenziali di rinascita e creazione.

Nella tradizione Herbaria, è un tempo di intenso lavoro, un tempo in cui il focus e l’attenzione di chi raccoglie selvatico è sulle erbe, cercare, trovare, vivere l’erba, raccogliere e trasformare l’erba in prodotti.

Infatti a qualsiasi delle Donne delle erbe a cui chiederai qualsiasi cosa potresti sentirti rispondere “ho pochissimo tempo, sono fuori a raccogliere”.

Appunto di celebrare la prima raccolta stiamo parlando.

E’ il tempo dei primi bilanci, di come stiamo, di cosa abbiamo fatto durante quest’anno, è tempo di ricapitolazione e comprensione per poi entrare con più consapevolezza nel periodo oscuro dell’anno, con le idee chiare su cosa fare e quali strade prendere.

E’ tempo di guardare la nostra dispensa, reale o interiore e vedere cosa davvero abbiamo da raccogliere, o abbiamo già raccolto, cosa da trasformare e cosa da utilizzare.

è un tempo che ci parla di sincerità verso se stessi, di coerenza di abbondanza anche quando ci sentiamo in scarsità, è una festa che ci riporta in focus con cio che davvero abbiamo.

è un tempo per celebrativo, comunque, perchè apre il cuore rendere grazie, ecco Lughnasad è anche la festa del Grazie, del Grazie verso se stessi, verso cio che abbiamo fatto e portato nella nostra vita con le nostre forze ed è bene celebrarlo.

come possiamo celebrare questa festività? qui di seguito vi propongo 6 modi alla maniera Herbana di celebrarlo.

Raccogliere

dedicarsi alla raccolta, facendosi guidare da cio che c’è davanti a voi, prendendovi il tempo di esplorare la vostra zona o una zona di vacanza sconosciuta, raccogliere le erbe di questo momento, i frutti, i fiori, imparare a sentire l’abbondanza mentre camminiamo e raccogliamo, entrare in connessione con un gesto antico quanto l’essere umano che ci rassicura, ci spinge alla serenità di poter avere tutto cio che ci serve sempre. è una magia la raccolta in questo periodo ed un atto che va fatto profondamente consapevoli e presenti alle vostre esigenze e al rispetto della terra in cui vivete, ma non perdetevela, perchè è l’azione preponderante di questa festa.

Scegliere un erba che vi chiama, e cominciare una relazione con lei

Con tutta la prosperità che c’è in questo momento, lo spirito è attirato fuori nella natura e le erbe, le fioriture, i primi frutti ci chiamano. Perché non prendersi il tempo per conoscere a fondo qualche erba? perché non scegliere di farsi chiamare da un erba in particolare e osservarla, studiarla, raccoglierla e magari provare a trasformarla? preparate un quaderno e una scheda botanica in modo da poter creare un piccolo compendio della vostra erba. è sempre un momento molto bello e intimo quando scegliamo una pianta e creiamo la prima relazione.

Trasformare e creare prodotti erboristici per noi e per la nostra famiglia

come ogni anno questo periodo è il tempo delle trasformazioni erboristiche ma non solo, si riempiono le dispense e quindi perché non seguire le buone abitudini naturali e cominciare a creare una dispensa dei rimedi naturali per questo inverno anche noi? raccogliete, essiccate, trasformate ciò che sapete potrà servirvi per il periodo oscuro dell’anno, e nel farlo connettetevi al senso di prosperità che questo fare porta. non dovete avere ingenti finanze o spendere chissà che cosa, ma vi basterà molto poco e cose di uso comune per avere già una dispensa ben fornita. create, conservate, regalate, condividete, questo è il tempo dell’abbondanza!

Preparare prodotti con i frutti maturi di questo periodo, creare la pasta madre o cominciare ad entrarci in confidenza.

Fermentati, pasta madre, conserve, marmellate, questo è il momento per procurarsi magari una ricetta, fare un corso, e prendersi il tempo di sperimentare, oltre che prodotti validissimi per la propria salute sono fantastici anche per imparare la pazienza, la precisione, il tempo e il processo di trasformazione della fermentazione. ci sono moltissimi corsi d’estate, per quanto mi riguarda i fermentati, sono prodotti di cui non tengo i corsi, pasta madre a parte, ma ne trovate tantissimi e vi invito a celebrare questo momento del raccolto imparando un nuovo modo per riempire la vostra dispensa e per impoterarvi nel fare, spinta potente in questo periodo dell’anno

Organizzare una cena o un pranzo per le persone che amiamo per condividere l’abbondanza

Celebrare è una parola che facciamo fatica nella nostra società a mantenere equilibrata, c’è chi celebra tutto e chi celebra praticamente nulla o non ha la minima idea di come fare, a volte basta scegliere di farlo, tu puoi celebrare, voi potete celebrare, e quale momento migliore per celebrare le vostre benedizioni, l’abbondanza e le relazioni che un festa come Lammas? potete preparare regalini autoprodotti per dire grazie a chi verrà alla vostra cena o pranzo o pic nic di celebrazione, a volte le cose più semplici sono le più efficaci.

Preparare pietanze con i frutti di stagione è potente e mette sempre molto in connessione con il momento e in questo caso non c’è davvero azione migliore per ringraziare, ascoltare, trasformare tutta l’abbondanza che il mondo verde vi mette a disposizione.

Preparare il pane di Lammas

E’ un antichissima tradizione che riporta al gesto arcaico del contatto primigenio con il cibo e con il nutrimento, è anche un modo per entrare in contatto con una delle piante più importanti dell’essere umano, il Grano che viene sempre poco considerata nella nostra tradizione anche esoterica e nominato molto poco spesso.

Potete fare il pane come credete, con o senza lievito, ma la lavorazione è importante, e deve essere fatta con il grano, o il farro.

Quando preparate il pane di Lugh, il primo pane, sarebbe davvero bello prepararlo con il ritualità e con devozione verso la pianta del Grano il Triticum che ci nutre da sempre, che è il tramite che secondo me ha portato sulla terra l’archetipo della Madre Nutrente Ker, identificata come il la pianta stessa.

Mentre lo preparate aggiungete le vostre erbe, il sale, altro alimento che è legato alla prosperità ma anche alla purificazione e ogni seme che vi viene in mente e che è del momento, così avrete la possibilità di accogliere tutte le reali benedizioni di questo periodo e poi se potete condividetelo e godetene assieme alle persone che vi nutrono di piu.

ho scritto un articolo sul Triticum proprio qui.

Buon Lughnasad di abbondanza e raccolto e condivisione!

Annie

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *