- Erboristeria Ancestrale e Spirituale, lughnasad/Lammas, Racconti di Erbe, Ruota dell'anno, Senza categoria, tradizioni
il Grano o Triticum
Il tempo del primo raccolto, è il tempo di una pianta che spesso tralasciamo, non notiamo tanto è inserita nel nostro quotidiano che se non è legata alla festività di Lammas o se non siamo agricoltori davvero notiamo un gran poco in tutto il resto dell’anno e invece è talmente importante che è il simbolo stesso della prosperità e del benessere. Ci siamo mai fermati a osservare? a guardare a capire questa pianta? la sua parente il Mais ha un posto importante, in rituali, leggende e tradizioni varie, ma il grano? se ne sente parlare decisamente meno. Con tutto quello che ultimamente è uscito su questa pianta che ora in…
-
Sei modi per celebrare Le feste del Raccolto del Grano.
Lughnasad e poi Lammas sono le prime festività del raccolto ed è un tempo prospero e pieno, denso di cose da raccogliere, trasformare. Un periodo di gratitudine, abbondanza, prosperità, potenziali di rinascita e creazione. Nella tradizione Herbaria, è un tempo di intenso lavoro, un tempo in cui il focus e l’attenzione di chi raccoglie selvatico è sulle erbe, cercare, trovare, vivere l’erba, raccogliere e trasformare l’erba in prodotti. Infatti a qualsiasi delle Donne delle erbe a cui chiederai qualsiasi cosa potresti sentirti rispondere “ho pochissimo tempo, sono fuori a raccogliere”. Appunto di celebrare la prima raccolta stiamo parlando. E’ il tempo dei primi bilanci, di come stiamo, di cosa abbiamo…
-
Erboristeria Ancestrale e Spirituale
Come sapete mi sono formata nel tempo oltre alla laurea, in varie discipline e ora dopo 20 anni di lavoro su vari fronti e formazioni a cui ancora partecipo ho impostato un mio metodo, che si rifà al concetto di Erboristeria Spirituale e Ancestrale che non ho coniato io ma una branca di Erboristi statunitensi e anglosassoni con cui in parte mi sono formata, ovviamente io la declino nel mio particolare modo e ho creato un vero e proprio metodo che si chiama Herbal Wisdom e attorno al quale gira tutto ciò che faccio e insegno con le erbe. Nel tempo, ho avuto modo di ampliare la mia esperienza e…
- Erboristeria Ancestrale e Spirituale, lughnasad/Lammas, Ruota dell'anno, Senza categoria, tradizioni
Lammas/Lughnasad come la vedevano i nostri antenati?
La festività di Lammas che si chiama anche Lughnasad (pronuncia Loonasa), è la prima festa del raccolto della ruota dell’anno. viene celebrata tra il tramonto del 31 luglio e il primo di agosto, ma molto spesso le celebrazioni si protraggono fino attualmente anche al 6 di agosto, questa pratica è chiamata “vecchio Lammas” tradizionalmente è Lammas quando la costellazione del leone raggiunge i 15 gradi rispetto la posizione solare e si da inizio al raccolto dei primi frutti maturi e del il grano. Con questa festa, in qualche modo l’anno di luce, cede il passo un po’ di più al buio. in modo lento e graduale si comincia a guardare…
-
Il Noce e il Nocino di San Giovanni o del Solstizio
Il periodo delle notti dal solstizio d’Estate a San Giovanni, o se vogliamo il periodo appena dopo il solstizio d’estate è da sempre, e in ogni cultura europea, considerato uno dei momenti più magici dell’anno, sono notti particolari queste, giorni e notti di prosperità, abbondanza, buona fortuna e magia. In queste notti nelle molte leggende è citato il Noce, un albero che di per sé ha talmente tanta magia che è un Alleato e direi Antenato molto importate soprattutto in Italia, se vi ricordate le streghe proprio sul Solstizio si incontravano sotto ad un noce, come il bellissimo e mitologico noce di Benevento. in effetti questo meraviglioso e benefico albero…
-
Le Nove Erbe Del Solstizio D’Estate e Il Mazzetto di San Giovanni
In questo articolo voglio parlarvi di un altra tradizione molto conosciuta e utilizzata questa volta in ogni parte d’Europa, Italia compresa, la tradizione del mazzetto del Solstizio d’estate. Ovunque guardiamo seguendo questa tradizione, troviamo che nelle notti solstiziali e della festa di San Giovanni è uso accendere falò dove bruciare il mazzetto dell’anno addietro e ricreare un altro mazzetto per l’anno a venire. Tutte le donne e gli uomini delle erbe sanno che le erbe raccolte durano al massimo un anno e poi vanno rinnovate, è fondamentale farlo, sia per la sicurezza di ciò che utilizziamo sia per onorare un intero ciclo di “servizio” come lo definisco io, degli spiriti…
-
L’Incanto Delle Nove Erbe
Voi sapete quanto io ami la storia delle erbe e quanto sia importate per me, anche proprio come Erborista ancestrale, riportare a conoscenza la cultura erboristica europea e italiana che sono poi tradizioni che si perdono nel tempo e che speso sono scritte su manoscritti nei musei. Ogni anno mi occupo di alcune tradizioni e di alcuni testi o rimedi specifici, questa primavera estate, ho deciso di approfondire alcuni manoscritti Anglo – Sassoni che ci parlano di ricette, tradizioni e formule di un periodo a cavallo tra l’avvento del cattolicesimo e ancora le tradizioni pagane, una miscellanea di testi in cui possiamo cogliere il filo di tradizioni antiche che ci…
-
Ostara Sulla Via Di Nemetona
A Ostara, noi sulla via di Nemetona, celebriamo Nemetona Leucetia, il volto di Nemetona guerriera, che ci insegna ad accendere il fuoco interiore, ci porta a connetterci con la sacralità della nostra forza fisica e con la sacralità dell’essere noi stessi e ciò che siamo come esseri incarnati. Questo volto della Dea è colei che ci porta la sfida del comprendere come possiamo gestire le nostre forze per creare, per manifestare, per portare noi stesse a sbocciare nella nostra manifestazione più reale, Sue sono le danze, il movimento fisico, le azioni mirate alla manifestazione e la propulsione all’azione pratica. Ci porta anche a comprendere come mettersi al centro del proprio…
-
Lamium Purpureum o falsa ortica
Con questo primo articolo sulle erbe spontanee vi parlo di un erba che ora troviamo letteralmente ovunque, un erba Delle Donne, un erba tanto vista ma poco conosciuta Di questa pianta si contano qualcosa come 50-55 tipi diversi, ma quelle più riconoscibili e recuperabili in natura sono quella a fiori viola e quella a fiori bianchi. Quella a fiori viola si usa anche per scopi fitoalimurgici, mentre quella bianca, più amara si prepara in quasi solo medicina, sebbene entrambe siano commestibili. Il suo appellativo inglese, dead nettle (ortica morta), ci aiuta a capire che si tratta di una pianta inoffensiva, non certo come l’ ortica che invece provoca prurito e…
-
La Dea Eostre la Dea Dell’Equinozio di Primavera
Non parlo molto di Dee su questo blog, ma ho voglia di fare una variazione e cominciare a raccontarvi almeno le Dee che mano a mano sento buone per il lavoro con l’energia della Via Verde. Nella pratica verde generalmente non ci riferiamo mai ad una Dea Specifica, ma alla natura tutta, però durante il cammino della ruota dell’anno, l’aspetto della parte della natura a cui ci riferiamo è diverso e anticamente aveva un nome e ogni stagione o spicchio era associato ad una divinità, ed è importante comprenderle e lavorarci, è fondamentale farci attirare da quella che ci chiama di più affinché diventi un aiuto Sacro e profondo nella…