Donna e archetipi
-
Ostara Sulla Via Di Nemetona
A Ostara, noi sulla via di Nemetona, celebriamo Nemetona Leucetia, il volto di Nemetona guerriera, che ci insegna ad accendere il fuoco interiore, ci porta a connetterci con la sacralità della nostra forza fisica e con la sacralità dell’essere noi stessi e ciò che siamo come esseri incarnati. Questo volto della Dea è colei che ci porta la sfida del comprendere come possiamo gestire le nostre forze per creare, per manifestare, per portare noi stesse a sbocciare nella nostra manifestazione più reale, Sue sono le danze, il movimento fisico, le azioni mirate alla manifestazione e la propulsione all’azione pratica. Ci porta anche a comprendere come mettersi al centro del proprio…
-
La Dea Eostre la Dea Dell’Equinozio di Primavera
Non parlo molto di Dee su questo blog, ma ho voglia di fare una variazione e cominciare a raccontarvi almeno le Dee che mano a mano sento buone per il lavoro con l’energia della Via Verde. Nella pratica verde generalmente non ci riferiamo mai ad una Dea Specifica, ma alla natura tutta, però durante il cammino della ruota dell’anno, l’aspetto della parte della natura a cui ci riferiamo è diverso e anticamente aveva un nome e ogni stagione o spicchio era associato ad una divinità, ed è importante comprenderle e lavorarci, è fondamentale farci attirare da quella che ci chiama di più affinché diventi un aiuto Sacro e profondo nella…
-
La Mela
In questo post non si parla di erbe, ma come facevo in un periodo come questo a lasciare indietro un frutto cosi prezioso per la nostra cultura come la mela! Vi chiederete come mai ho deciso di parlarvi di questo frutto, nel periodo del solstizio d’inverno, beh, se ci pensate, è ovunque, sia nelle decorazioni, sia in tante ricette che in questo periodo ci piace preparare. nelle decorazioni, etc. cominciamo: PROPRIETA’: La mela di per se ha proprietà davvero miracolose, è un ottimo disintossicante fisico, essendo ricca di pectina che va a concorrere nel metabolismo del glucosio e aiuta il nostro intestino a liberarsi dalle scorie, è ricca di acqua…
-
Le Feste di Flora e i Sette Fiori Sacri
Mentre in Europa continentale e per le culture Celtiche si festeggia la settimana di Beltane, a Roma il 28 aprile cade l’inizio dei Floralia, delle festività Romane, dedicate alla Dea Flora, la Dea della Primavera, dei fiori e delle piante di cui l’uomo si ciba. Flora a volte viene vista come una specie di aiutante di Cerere, e si pensa sia antica quasi più della dea delle messi, si sa da fonti storiche che è una dea proto romana, già adorata dai Sabini e dai Vestini. Durante i Floralia, che duravano dal 28 aprile al 3 maggio, i nostri antenati romani si vestivano dei colori dei fiori, assistevano a spettacoli…
-
La fanciulla e la scoperta della femminilità
In questo momento dell’anno l’archetipo che danza in noi e ‘la Fanciulla, una fanciulla giovane, senza remore o paure, che conosce ancora poco del mondo ma estremamente istintuale e diretta alla scoperta di se. Normalmente la fanciullezza è la fase della vita in cui scopriamo noi stesse, in cui qualcuno ci dice che siamo “femmine” e cominciamo ad identificarci con tutta questa faccenda del “femminile”, scopriamo timide, che in mezzo alle gambe esiste proprio quella parte che ci definisce come tali. Ci interessa, e cominciamo a scoprirla e spesso lo facciamo in totale solitudine, nascoste come fosse qualcosa “da avere ma da non toccare” e quando entriamo in contatto con…