Ruota dell'anno
-
Ostara Sulla Via Di Nemetona
A Ostara, noi sulla via di Nemetona, celebriamo Nemetona Leucetia, il volto di Nemetona guerriera, che ci insegna ad accendere il fuoco interiore, ci porta a connetterci con la sacralità della nostra forza fisica e con la sacralità dell’essere noi stessi e ciò che siamo come esseri incarnati. Questo volto della Dea è colei che ci porta la sfida del comprendere come possiamo gestire le nostre forze per creare, per manifestare, per portare noi stesse a sbocciare nella nostra manifestazione più reale, Sue sono le danze, il movimento fisico, le azioni mirate alla manifestazione e la propulsione all’azione pratica. Ci porta anche a comprendere come mettersi al centro del proprio…
-
La Dea Eostre la Dea Dell’Equinozio di Primavera
Non parlo molto di Dee su questo blog, ma ho voglia di fare una variazione e cominciare a raccontarvi almeno le Dee che mano a mano sento buone per il lavoro con l’energia della Via Verde. Nella pratica verde generalmente non ci riferiamo mai ad una Dea Specifica, ma alla natura tutta, però durante il cammino della ruota dell’anno, l’aspetto della parte della natura a cui ci riferiamo è diverso e anticamente aveva un nome e ogni stagione o spicchio era associato ad una divinità, ed è importante comprenderle e lavorarci, è fondamentale farci attirare da quella che ci chiama di più affinché diventi un aiuto Sacro e profondo nella…
- Ascoltando le erbe, Donna e archetipi, How to, Ricette con le Erbe, Ruota dell'anno, Woman healing herbs
La Mela
In questo post non si parla di erbe, ma come facevo in un periodo come questo a lasciare indietro un frutto cosi prezioso per la nostra cultura come la mela! Vi chiederete come mai ho deciso di parlarvi di questo frutto, nel periodo del solstizio d’inverno, beh, se ci pensate, è ovunque, sia nelle decorazioni, sia in tante ricette che in questo periodo ci piace preparare. nelle decorazioni, etc. cominciamo: PROPRIETA’: La mela di per se ha proprietà davvero miracolose, è un ottimo disintossicante fisico, essendo ricca di pectina che va a concorrere nel metabolismo del glucosio e aiuta il nostro intestino a liberarsi dalle scorie, è ricca di acqua…
-
La Luna Del Miele Di Giugno 2020 Luna Piena della Passione
Questa per gli antichi in tutta Europa, in Gallia transalpina e cisalpina, era la luna del miele, un mese in cui i giovani sposi (dopo Beltane) stavano per conto loro e vivevano la loro nuova vita senza intrusi bevendo idromele, regalato dai parenti come dono di nozze, che secondo la cultura antica avrebbe dovuto aiutare a procreare e creare quell’ebrezza e passione per far sciogliere i cuori e creare vita.Tendenzialmente era una luna di passione e spinta creativa. È il mese della passione, dello slancio creativo, della Co-Creazione che ci porta a manifestarci e a ripartire da noi e dai nostri sensi e quindi da ciò che ci fa stare…
-
L’Acqua di Rose Semi Distillata
Questo è il momento delle rose in fiore, di ogni genere e forma,la rosa è l’erba/fiore legato alla festa di Beltane,all’archetipo dell’amante e ci accompagna nella scoperta della nostra sensorialità, può farlo in modo delicato ma anche in modo potente e deciso, quasi facendoci vacillare, tende a sbloccare il fuoco represso della Passione e di conseguenza a volte crea un esplosione di “Vita Vita” in cui dobbiamo immergerci. Lo spirito della Rosa è uno degli Spiriti più potenti che abbiamo nella ruota delle Erbe, uno spirito esigente, capriccioso, che sebbene sembri di facile accoglienza, non lo è per nulla, va conquistato, corteggiato, pregato a volte, quando poi si apre a…
-
Il Biancospino e La Luce Del Cuore Di Beltane
Beltane è la festa del cuore, dell’amore, dell’unione sacra e in questo momento ogniuno di noi sente profondo il risveglio di queste energie. Molto spesso però, i nostri cuori sono pieni di ferite e di cicatrici, sono affaticati, soprattutto se siete persone sensibili; sebbene questo sia il momento dedicato all’amore, al calore, alla sensorialità, potremmo non essere cosi disposte ad aprirci, oppure potremmo trovarci in uno stato di profonda confusione, pensando all’amore. Quale erba spontanea ci può venire in aiuto? quale aiutante del mondo verde è preposto a dare questa assistenza? il Biancospino, Cratagaeus Oxicanta. Il biancospino è un arbusto che cresce spontaneo nelle nostre campagne, lo troviamo davanti le…
-
Le Feste di Flora e i Sette Fiori Sacri
Mentre in Europa continentale e per le culture Celtiche si festeggia la settimana di Beltane, a Roma il 28 aprile cade l’inizio dei Floralia, delle festività Romane, dedicate alla Dea Flora, la Dea della Primavera, dei fiori e delle piante di cui l’uomo si ciba. Flora a volte viene vista come una specie di aiutante di Cerere, e si pensa sia antica quasi più della dea delle messi, si sa da fonti storiche che è una dea proto romana, già adorata dai Sabini e dai Vestini. Durante i Floralia, che duravano dal 28 aprile al 3 maggio, i nostri antenati romani si vestivano dei colori dei fiori, assistevano a spettacoli…
-
La lezione dei Semi
I semi sono la cosa più preziosa in natura, sono l’incarnazione della speranza, della rinascita, della sicurezza che la vita continuerà ad esserci sul pianeta e di conseguenza ogni donna delle Erbe ma anche in generale ogni essere umano che professa la via della Natura come sua via di crescita personale e spirituale, dovrebbe essere attento a raccoglierli, conservarli, piantarli e accudirli, per la Madre Terra.Per il nostro Eco-Sistema di vita Evolutiva umana, come custodi della natura, Questo processo è Sacro è una pratica Spirituale, quanto pregare o fare rituali. Purtroppo però in qualche modo non vediamo mai il prenderci cura dei semi come una reale pratica spirituale, siamo spesso…
-
La fanciulla e la scoperta della femminilità
In questo momento dell’anno l’archetipo che danza in noi e ‘la Fanciulla, una fanciulla giovane, senza remore o paure, che conosce ancora poco del mondo ma estremamente istintuale e diretta alla scoperta di se. Normalmente la fanciullezza è la fase della vita in cui scopriamo noi stesse, in cui qualcuno ci dice che siamo “femmine” e cominciamo ad identificarci con tutta questa faccenda del “femminile”, scopriamo timide, che in mezzo alle gambe esiste proprio quella parte che ci definisce come tali. Ci interessa, e cominciamo a scoprirla e spesso lo facciamo in totale solitudine, nascoste come fosse qualcosa “da avere ma da non toccare” e quando entriamo in contatto con…
-
La Befana o La Crona Dell’Inverno.. Ma i nostri antenati come la vedevano?
Un tempo molto molto tempo fa, quando ilMondo era ancora giovane, c’erano giorni e notti, dopo il solstizio d’inverno, in cui tutto era possibile e i potenziali di ogni cosa venivano attivati.. In quelle notte ogniuno aspettava i falò della sera, che il vecchio anno venisse bruciato via, che ogni debito venisse accomodato con l’offerta giusta, che si manifestassero i doni del nuovo anno attraverso i nuovi germogli e le giuste preghiere e invocazioni. In queste notti, raccontavano i nonni, volavano sui campi, sulle foreste e sui villaggi le aiutanti della Vecchia dell’Inverno con delle scope, per spazzare via le vecchie cose dell’anno passato e fertilizzavano con magie e Incanti…