Senza categoria
- Erboristeria Ancestrale e Spirituale, lughnasad/Lammas, Racconti di Erbe, Ruota dell'anno, Senza categoria, tradizioni
il Grano o Triticum
Il tempo del primo raccolto, è il tempo di una pianta che spesso tralasciamo, non notiamo tanto è inserita nel nostro quotidiano che se non è legata alla festività di Lammas o se non siamo agricoltori davvero notiamo un gran poco in tutto il resto dell’anno e invece è talmente importante che è il simbolo stesso della prosperità e del benessere. Ci siamo mai fermati a osservare? a guardare a capire questa pianta? la sua parente il Mais ha un posto importante, in rituali, leggende e tradizioni varie, ma il grano? se ne sente parlare decisamente meno. Con tutto quello che ultimamente è uscito su questa pianta che ora in…
-
Sei modi per celebrare Le feste del Raccolto del Grano.
Lughnasad e poi Lammas sono le prime festività del raccolto ed è un tempo prospero e pieno, denso di cose da raccogliere, trasformare. Un periodo di gratitudine, abbondanza, prosperità, potenziali di rinascita e creazione. Nella tradizione Herbaria, è un tempo di intenso lavoro, un tempo in cui il focus e l’attenzione di chi raccoglie selvatico è sulle erbe, cercare, trovare, vivere l’erba, raccogliere e trasformare l’erba in prodotti. Infatti a qualsiasi delle Donne delle erbe a cui chiederai qualsiasi cosa potresti sentirti rispondere “ho pochissimo tempo, sono fuori a raccogliere”. Appunto di celebrare la prima raccolta stiamo parlando. E’ il tempo dei primi bilanci, di come stiamo, di cosa abbiamo…
- Erboristeria Ancestrale e Spirituale, lughnasad/Lammas, Ruota dell'anno, Senza categoria, tradizioni
Lammas/Lughnasad come la vedevano i nostri antenati?
La festività di Lammas che si chiama anche Lughnasad (pronuncia Loonasa), è la prima festa del raccolto della ruota dell’anno. viene celebrata tra il tramonto del 31 luglio e il primo di agosto, ma molto spesso le celebrazioni si protraggono fino attualmente anche al 6 di agosto, questa pratica è chiamata “vecchio Lammas” tradizionalmente è Lammas quando la costellazione del leone raggiunge i 15 gradi rispetto la posizione solare e si da inizio al raccolto dei primi frutti maturi e del il grano. Con questa festa, in qualche modo l’anno di luce, cede il passo un po’ di più al buio. in modo lento e graduale si comincia a guardare…
-
Le Nove Erbe Del Solstizio D’Estate e Il Mazzetto di San Giovanni
In questo articolo voglio parlarvi di un altra tradizione molto conosciuta e utilizzata questa volta in ogni parte d’Europa, Italia compresa, la tradizione del mazzetto del Solstizio d’estate. Ovunque guardiamo seguendo questa tradizione, troviamo che nelle notti solstiziali e della festa di San Giovanni è uso accendere falò dove bruciare il mazzetto dell’anno addietro e ricreare un altro mazzetto per l’anno a venire. Tutte le donne e gli uomini delle erbe sanno che le erbe raccolte durano al massimo un anno e poi vanno rinnovate, è fondamentale farlo, sia per la sicurezza di ciò che utilizziamo sia per onorare un intero ciclo di “servizio” come lo definisco io, degli spiriti…
-
L’Incanto Delle Nove Erbe
Voi sapete quanto io ami la storia delle erbe e quanto sia importate per me, anche proprio come Erborista ancestrale, riportare a conoscenza la cultura erboristica europea e italiana che sono poi tradizioni che si perdono nel tempo e che speso sono scritte su manoscritti nei musei. Ogni anno mi occupo di alcune tradizioni e di alcuni testi o rimedi specifici, questa primavera estate, ho deciso di approfondire alcuni manoscritti Anglo – Sassoni che ci parlano di ricette, tradizioni e formule di un periodo a cavallo tra l’avvento del cattolicesimo e ancora le tradizioni pagane, una miscellanea di testi in cui possiamo cogliere il filo di tradizioni antiche che ci…
-
Sei Modi per celebrare Samonios/Samhain
Samonios o Samhain (che si pronuncia Sow en) è l’ultima festa del raccolto, come da traduzione del termine gaelico, la fine dell’estate e l’inizio del periodo invernale. Questa festività veniva calcolata in base alla precessione degli equinozi e solstizi ogni anno, era una festività variabile sulla ruota, che quindi non veniva celebrata in un momento fisso e sempre uguale ma in base a calcoli astronomici. Le Trinuxtion Samonii ovvero le tre notti di Samonios venivano celebrate nel mese di Samos o Samonios, il mese delle riunioni, tra la luna calante e la luna nuova. Una notte per gli eroi, una notte per i morti e una notte per i vivi,…
-
Magia Dell’iperico, come catturare la Luce: Due preparazioni
Iperico, l’erba del solstizio, un erba fantastica, che ci parla di Luce, ci porta nella Vera Luce e ci insegna a Guardarci in questa Pienamente. Vi ricordate l’articolo che ho scritto a Yule, in caso lo trovate qui, ebbene se a Yule ci serve, la Luce Dell’iperico, quella che abbiamo “catturato” , ora è il momento di chiamarla a noi, e di produrre almeno due rimedi che ci serviranno quando la Luce diminuirà praticamente, e anche nei momenti di buio che potremmo avere anche a livello emotivo. Questa erba che di per se per me è bellissima, ha numerosissime applicazioni, è ottima per dolori articolari, per regolare l’umore nei momenti…
-
Herbal Basic: 4 Motivi Per Imparare Le Erbe
Prima di diventare agricoltori,i nostri antenati erano cacciatori/raccoglitori, conoscevano approfonditamente l’ambiente e le specie attorno a loro e sapevano perfettamente come utilizzarle. Non solo i nostri antenati avevano una consapevolezza creata nella pratica di vita, sapevano che Madre Natura davvero provvede con abbondanza al nostro sostentamento, se solo conosciamo come approcciarci a lei e come usufruire in modo ecologico dei suoi doni. Proprio per questo, conoscere di erbe e saperle utilizzare è una capacità che salva la vita e connette al ciclo naturale delle cose, e oggi è più che mai indispensabile ritornare a quella confidenza e conoscenza che ha permesso di far sopravvivere generazioni e che oggi ci può’…
-
Smudge o Fascio d’Erbe per le purificazioni.
In questo momento dell’anno che va dalla primavera all’estate inoltrata, io preparo gli smudge per tutto l’anno, raccogliendo un po alla volta quindi solitamente esco a raccogliere erbe come Artemisia, salvia dei prati, achillea, fiori come le rose, papaveri, trifoglio, erbe aromatiche come menta, rosmarino, lavanda.. tutto ciò che la natura mi offre e cifaccio degli Smudge. Cosa sono gli smudge? si staranno chiedendo quelle che non sono avvezze alla terminologia sciamanica d’oltreoceano… Tranquille, non è una parolaccia, ma un termine che sta ad indicare mazzetti di erbe o fasci delle stesse, chiuse assieme da un filo, come una specie di “salsicciotto” di erbe. sono parte anche della nostra eredità…
-
Il Sambuco la Casa Di Frau Holda
In questo periodo,girando per boschi e per campagne,dal mare alla montagna, potete sentire ilcaratteristico profumo dei bellissimi fiori bianchi del Sambuco. In questo momento della primavera,questo arbusto, mostra il candido viso della fanciulla/Amante e proprio nei suoi fiori ha le caratteristiche di questo archetipo, a livello sottile, richiama la luce nelle cellule e le risveglia, dando loro una sferzata di energia che spinge ad andare avanti,all’apertura e alla Vita. Proprio come la fanciulla/Amante che scopre la Vita e la passione, ormai pronta a scegliere di entrare nel ciclo della vita, e partecipare e diventare Madre; anche noi ci avviciniamo al sambuco inebriati dal suo profumo, ammaliati nei sensi dall’intera pianta…