tradizioni
- Erboristeria Ancestrale e Spirituale, lughnasad/Lammas, Racconti di Erbe, Ruota dell'anno, Senza categoria, tradizioni
il Grano o Triticum
Il tempo del primo raccolto, è il tempo di una pianta che spesso tralasciamo, non notiamo tanto è inserita nel nostro quotidiano che se non è legata alla festività di Lammas o se non siamo agricoltori davvero notiamo un gran poco in tutto il resto dell’anno e invece è talmente importante che è il simbolo stesso della prosperità e del benessere. Ci siamo mai fermati a osservare? a guardare a capire questa pianta? la sua parente il Mais ha un posto importante, in rituali, leggende e tradizioni varie, ma il grano? se ne sente parlare decisamente meno. Con tutto quello che ultimamente è uscito su questa pianta che ora in…
-
Erboristeria Ancestrale e Spirituale
Come sapete mi sono formata nel tempo oltre alla laurea, in varie discipline e ora dopo 20 anni di lavoro su vari fronti e formazioni a cui ancora partecipo ho impostato un mio metodo, che si rifà al concetto di Erboristeria Spirituale e Ancestrale che non ho coniato io ma una branca di Erboristi statunitensi e anglosassoni con cui in parte mi sono formata, ovviamente io la declino nel mio particolare modo e ho creato un vero e proprio metodo che si chiama Herbal Wisdom e attorno al quale gira tutto ciò che faccio e insegno con le erbe. Nel tempo, ho avuto modo di ampliare la mia esperienza e…
- Erboristeria Ancestrale e Spirituale, lughnasad/Lammas, Ruota dell'anno, Senza categoria, tradizioni
Lammas/Lughnasad come la vedevano i nostri antenati?
La festività di Lammas che si chiama anche Lughnasad (pronuncia Loonasa), è la prima festa del raccolto della ruota dell’anno. viene celebrata tra il tramonto del 31 luglio e il primo di agosto, ma molto spesso le celebrazioni si protraggono fino attualmente anche al 6 di agosto, questa pratica è chiamata “vecchio Lammas” tradizionalmente è Lammas quando la costellazione del leone raggiunge i 15 gradi rispetto la posizione solare e si da inizio al raccolto dei primi frutti maturi e del il grano. Con questa festa, in qualche modo l’anno di luce, cede il passo un po’ di più al buio. in modo lento e graduale si comincia a guardare…
-
Il Noce e il Nocino di San Giovanni o del Solstizio
Il periodo delle notti dal solstizio d’Estate a San Giovanni, o se vogliamo il periodo appena dopo il solstizio d’estate è da sempre, e in ogni cultura europea, considerato uno dei momenti più magici dell’anno, sono notti particolari queste, giorni e notti di prosperità, abbondanza, buona fortuna e magia. In queste notti nelle molte leggende è citato il Noce, un albero che di per sé ha talmente tanta magia che è un Alleato e direi Antenato molto importate soprattutto in Italia, se vi ricordate le streghe proprio sul Solstizio si incontravano sotto ad un noce, come il bellissimo e mitologico noce di Benevento. in effetti questo meraviglioso e benefico albero…